24 Luglio 2025
Il progetto di digitalizzazione dei periodici della Biblioteca
La Biblioteca Panizzi rientra nel progetto di digitalizzazione dei periodici storici locali realizzato con i fondi PNRR che vede coinvolta la Regione Emilia-Romagna con altre 9 biblioteche più rappresentative della Regione che conservano un importante patrimonio di periodici storici locali. La Regione Emilia-Romagna promuove e finanzia il progetto di digitalizzazione di pubblicazioni quotidiane e periodiche locali, che si renderanno a breve disponibili a tutti attraverso l’emeroteca digitale regionale, rendendo liberamente consultabile un patrimonio di straordinaria ricchezza culturale e civile, finora accessibile solo in consultazione fisica e locale.
Per quanto riguarda il patrimonio della Biblioteca Panizzi, il progetto va ad integrare la già corposa digitalizzazione dei periodici storici locali avviato da tempo. Le testate che saranno digitalizzate, edite dalla metà dell’ottocento ai primi anni venti del novecento, sono composte da 52 pubblicazioni tra quotidiani e periodici cittadini (settimanali, quindicinali e mensili), di tematica generalista, politica, culturale, specialistica, per un totale stimato di circa 78.000 pagine da scansionare.
La conclusione del progetto è prevista entro il 31/12/2025.