atelier allo spazio culturale orologio

ottobre 〉 dicembre 2023

Spazi e attrezzature per pensare, progettare, connettere, aperto a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, ad accesso gratuito, su prenotazione.
Sperimentazioni con: stampa 3D, meccanica, circuiti, robotica, coding e programmazione, energie rinnovabili, strumenti musicali, registrazione di suoni e rumori, microfoni, loopstation, studio di registrazione, grafica, cinema, animazione

ogni lunedì ore 16,45-18.00
SCIENZA
Ecosistema, energia e sostenibilità
GRAFICA
Dal tratto al fumetto

ogni martedì ore 16,45-18.00
NARRAZIONI
Narrazioni tematiche, letture dialogate interattive, narrazioni bilingue, narrazioni musicate, eventi a cura dei lettori dello Spazio culturale Orologio, degli adulti e genitori narratori, dei volontari Natiperleggere

ogni mercoledì ore 16,45-18.00
FOLEY
Costruttori di sonorità, rumori e musiche
PROGETTAZIONE E STAMPA 3D

ogni venerdì ore 16,45-18.00
CINEMA
Dalla sceneggiatura al montaggio
CODING
Tra narrazioni e giochi

ogni sabato ore 11.00-12.45
wePLAY!
mattinata da giocare, giochi in tavola per tutte le età, con gli educatori dello Spazio culturale Orologio. 

giochi da tavolo dai 3 ai 99 anni
accesso gratuito, su prenotazione

info

Per tutti gli atelier, accesso gratuito su prenotazione.
Spazio Culturale Orologio
Via J.E. Massenet, 17/a
42124 Reggio Emilia
tel. 0522 585396
email: spazioculturaleorologio@comune.re.it

 

torna all'inizio del contenuto