In evidenza
20 Marzo 2023
La scrittura nelle relazioni di aiuto: il racconto di un’esperienza
Un nuovo appuntamento in sala degli Artisti: sabato 25 marzo alle 11.00 il racconto di un laboratorio di scrittura creativa condotto da Franca Righi insieme ad alcune persone affette da disagio mentale
13 Febbraio 2023
primopiano
Sono cinque gli appuntamenti di PrimoPiano, la rassegna di incontri che si svolge in Biblioteca Panizzi. Sabato 18 marzo Iride Conficoni, grafologa, illustrerà il legame fra voce e scrittura.
Ultime notizie

Appuntamenti 22 Marzo 2023
I miei sette padri e Alcide
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Alcide Cervi, domenica 26 marzo a Casa Cervi proiezione in anteprima del film di Liviana Davì. Interverrà anche Alberto Ferraboschi per parlare del Fondo Cigarini conservato in Biblioteca Panizzi.

Scelti per te 20 Marzo 2023
Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale
Reggio Emilia è la prima città italiana a dotarsi di un piano d’azione locale per il contrasto al razzismo, alle discriminazioni per origine e appartenenza culturale e ai crimini d’odio. In occasione del 21 marzo - Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale - alcuni consigli di lettura e visione per approfondire.

Novità 16 Marzo 2023
Siglato il protocollo d’intesa tra l’Istituto Regionale “G. Garibaldi” per ciechi e i Servizi Culturali del Comune di Reggio Emilia
Siamo felici di comunicarvi che è stato siglato, in questi giorni, il protocollo d’intesa tra l’Istituto Regionale “G. Garibaldi” per ciechi di Reggio Emilia e i servizi culturali del Comune di Reggio Emilia per lo sviluppo di progetti collaborativi e di coprogettazione rivolti a persone con fragilità.

Novità 15 Marzo 2023
Michael G. Jacob e i dagherrotipi post-mortem
Michael G. Jacob ha donato alla nostra fototeca la sua preziosa collezione di post-mortem, che consiste in 63 preziosi dagherrotipi, ambrotipi, ferrotipi e altre fotografie.
Eventi

Racconti in codice
Tutti i sabati il gioco in scatola ti aspetta allo Spazio Culturale Orologio, ingresso libero

Faccia a faccia
Prorogata fino al 25 marzo la mostra dedicata alle opere d’arte irregolare della Raccolta Menozzi della Biblioteca Panizzi sulla rappresentazione grafica del viso

Mettersi in gioco
Gli atelier di primavera dello Spazio culturale orologio: "Mettersi in gioco" per progettare giochi in scatola e videogames. I lunedì pomeriggio di marzo e aprile su prenotazione.

Dar vita ai disegni
Gli atelier di primavera dello Spazio culturale orologio: "Dar vita ai disegni" per imparare a costruire storie disegnate e cartoni animati. I lunedì pomeriggio di marzo e aprile su prenotazione.

È arrivata la primavera!
Alla Biblioteca Rosta Nuova letture di primavera, da 3 anni, su prenotazione

Facciamo finta che…
Alla Biblioteca San Pellegrino letture e laboratorio, da 5 anni, su prenotazione

L’energia degli elementi
Gli atelier di primavera dello Spazio culturale orologio: "L'energia degli elementi" scienza, ricerca e sperimentazione. I mercoledì pomeriggio di marzo e aprile, su prenotazione.

Storie di plastilina
Gli atelier di primavera dello Spazio culturale orologio: "Storie di plastilina" per imparare a modellare personaggi tridimensionali in plastilina. I mercoledì pomeriggio di marzo e aprile, su prenotazione.