Eventi organizzati da Biblioteca Ospizio
10 Gennaio 2025
Alla ricerca del senso perduto. Il conoscere nella società dell’accelerazione e dell’incertezza
(Dis)informati?
Viaggio nell’era della distrazione di massa
tra iperconnessione, disinformazione e fake news
Al Binario49 una rassegna di appuntamenti dedicati alla comunicazione/informazione pubblica, ed al suo impatto sui cittadini, sulla cosiddetta “opinione pubblica”. Ogni incontro sarà dedicato ad un tema specifico (la campagna elettorale americana; le forme e immagini della guerra; social media e iperconnessione; come le serie tv raccontano la realtà …) per approfondire questioni complesse relative al rapporto tra informazione, comunicazione pubblica e politica, potere, manipolazione, ruolo dei social media, costruzione del consenso, fake news, populismi, realtà versus reality.
venerdì 10 gennaio 2025, ore 21.00
Alla ricerca del senso perduto. Il conoscere nella società dell’accelerazione e dell’incertezza
con OLIVIA LEVRINI, Università di Bologna
Viviamo in quella che il sociologo Hartmut Rosa chiama la “società dell’accelerazione”. I cambiamenti sociali, politici e ambientali in cui siamo immersi non sono solo molto profondi, ma avvengono così rapidamente da generare un diffuso senso di spaesamento nella gestione del tempo. In questo contesto, diventa sempre più difficile immaginare futuri alternativi e orientarsi in un presente spesso caotico, conflittuale e frammentario.
Durante l’incontro, verranno esplorati due temi che l’educazione scientifica sta affrontando con crescente attenzione: il futuro e la complessità. Ci si interrogherà su come il pensiero scientifico possa offrire nuove forme di orientamento per affrontare l’incertezza del nostro mondo in continua trasformazione
venerdì 7 febbraio 2025, ore 21.00
Dire la verità. Una passione contemporanea
con GIACOMO TAGLIANI, Università di Modena e Reggio Emilia
venerdì 7 marzo 2025, ore 21.00
Tra fiction e non fiction. Raccontare il reale nelle serie TV
con NICOLA DUSI, Università di Modena e Reggio Emilia
Promosso da Biblioteca Ospizio, in collaborazione con Associazione Casa d’Altri ETS-Caffè Letterario Binario49 e Ass. Cinqueminuti, col supporto nella progettazione di Massimiliano Panarari, professore di Sociologia della comunicazione presso UNIMORE.
Ingresso libero
info
Biblioteca Ospizio
via Emilia Ospizio 30/B, tel. 0522-585639
ospi@comune.re.it – ref. Alessandra Donelli