CAI 150, Eventi organizzati da Biblioteca delle Arti
4 Ottobre 2025
CAI 150 La montagna che passione
Presentazione del nuovo “Notiziario delle ricerche del Comitato Scientifico sezionale del CAI di Reggio Emilia”
Dopo alcuni anni, il Comitato Scientifico Sezionale del CAI di Reggio Emilia propone il proprio Notiziario delle Ricerche, giunto alla terza edizione, che permetterà ai soci CAI e alla platea più ampia degli interessati un approfondimento su aspetti archeologici e naturalistici spesso inaspettati della media collina e montagna reggiana.
In quest’ultimo numero del Notiziario si dà conto tra gli altri dei risultati fino al 2024 di due importanti campagne di esplorazione archeologica in località Monte Sassoso a Ceriola (Carpineti) e a Cà Bertacchi (Viano), promosse e gestite dal Comitato Scientifico con l’autorizzazione e collaborazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Ferrara e Reggio Emilia, grazie al rapporto fiduciario consolidatosi già in occasione delle precedenti campagne di Canossa e Crovara di Vetto.
a cura del Comitato scientifico sezionale del CAI di Reggio Emilia
Nel 2025 la Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano celebra i 150 anni dalla sua fondazione. Un traguardo importante che diventa occasione per condividere con la città la passione per la montagna, intrecciando storia, natura, cultura e letteratura. Con la rassegna CAI 150 – La montagna che passione! Storie, natura e letture a Reggio Emilia, promossa insieme alle Biblioteca Panizzi e Decentrate, da settembre a ottobre le biblioteche della città ospiteranno incontri, presentazioni e testimonianze che mettono al centro l’esperienza dell’alpinismo, la memoria storica, la ricerca scientifica e i racconti che la montagna continua a ispirare.
ingresso libero
prossimi appuntamenti 8 ottobre . 16 ottobre . 25 ottobre
