Eventi: 4 Ottobre 2025

Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi, Mostra Biblioteca Panizzi
Reggio medievale e Matilde di Canossa
Nella Sala Mostre della Biblioteca Panizzi una mostra, a cura dell'Associazione Matildica Internazionale, racconta, attraverso documenti e immagini, le vicende medievali di Reggio Emilia e dei Canossa.

Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi Biblioteca Panizzi
Oltre Canossa. La dinastia Salica e il Regno Italico nel IX centenario della morte di Enrico V
L'Associazione Matildica Internazionale promuove un convegno di studi per celebrare i mille anni dall’inizio della dinastia salica, proponendo una riflessione “oltre Canossa” sul complesso assetto politico transalpino del Regno Italico e sul suo significato per la storia europea. Alcune sessioni del convegno si svolgeranno anche in Biblioteca Panizzi, ingresso libero.

Eventi organizzati da Biblioteca delle Arti, Giovani in biblioteca, Laboratorio Biblioteca delle Arti
Qualcosa di cui parlare
Se hai tra i 18 e i 25 anni un nuovo percorso è in partenza per te: alla Biblioteca delle Arti, dal 4 ottobre, un laboratorio per imparare a progettare e realizzare un podcast: non serve alcuna esperienza, ogni fase sarà condivisa e costruita insieme, ti aspettiamo!

Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi, Junior, SAM-Settimana mondiale per l’Allattamento Materno Biblioteca Panizzi
Letture piccine in occasione della SAM
Alla Biblioteca Panizzi in occasione della SAM, alle 10.30 letture piccine da 0 a 36 mesi, su prenotazione

CAI 150, Eventi organizzati da Biblioteca delle Arti Biblioteca delle Arti
CAI 150 La montagna che passione
In occasione del 150 anniversario del CAI Reggio Emilia, un ciclo di incontri per raccontare la passione per la montagna. Alle 11.00 in Biblioteca delle Arti presentazione del Notiziario delle ricerche del Comitato Scientifico.

Eventi organizzati da Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra, SAM-Settimana mondiale per l’Allattamento Materno Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerra
“Ero una brava mamma, prima di avere figli”
Nell'ambito della SAM 2025 alla Biblioteca San Pellegrino alle 17.00 un evento informativo rivolto a tutta la cittadinanza sull’importanza dell’allattamento, sulle difficoltà iniziali e sulla rete di professionisti a sostegno, ingresso libero