Dallo scavo al museo . Il sito neolitico di Cave



Il sito neolitico di Cave Calerno:
nuovi dati e recenti acquisizioni


Monica Miari (Soprintendenza ABAP di Bologna)
Cristina Anghinetti, Giusy Incammisa, Ivan Fioramonti, Anna Bove, Laura Donato, Fabrizio Finotelli (Abacus S.r.l.)

Nell’area interessata dai lavori della cava di ghiaia in località Calerno già da tempo è nota la presenza di rinvenimenti datati tra il Neolitico e l’età moderna.
Nel 2019 è stata avviata una campagna di sondaggi preventivi che hanno permesso di individuare l’area interessata dalle testimonianze archeologiche. Lo scavo ha  ha portato alla luce i resti di un vasto insediamento del Neolitico medio, relativo alla cultura cosiddetta dei Vasi a bocca quadrata, cui si accompagnano alcune sepolture, oltre a più sporadiche testimonianze di età romana.


ingresso libero

torna all'inizio del contenuto