Novità

30 Settembre 2025

Hai tra i 18 e i 25 anni? Entra a far parte della redazione di Ci vediamo in biblio!

Hai tra i 18 e i 25 anni? Vuoi metterti in gioco per creare, comunicare, progettare eventi? 
Entra nella Redazione di Ci vediamo in Biblio!

Cosa farai
– Progetterai e comunicherai eventi, contenuti social, podcast pensati da te e dal gruppo
– Svilupperai competenze digitali, comunicative e organizzative
– Collaborerai con realtà come Istoreco (per costruire nuove narrazioni sulla memoria e il territorio) e Mondinsieme (per promuovere il dialogo interculturale e la cittadinanza attiva)

Perché partecipare
Entrerai a far parte di un gruppo affiatato, creativo e dinamico, in un contesto informale e stimolante. La tua partecipazione è gratuita e sarà riconosciuta all’interno del percorso di volontariato “Giovani Protagonisti” e ti darà accesso a tante opportunità!

Impegno richiesto
Il calendario degli incontri e gli orari degli appuntamenti saranno concordati progressivamente con i partecipanti, in modo flessibile. Le attività si svolgeranno sia in presenza sia online negli orari di apertura della biblioteca, a seconda delle esigenze del gruppo.
Il tuo supporto al progetto potrà avvenire nel tempo che hai a disposizione: ogni contributo conta!

Luoghi
Le biblioteche coinvolte nel progetto potranno essere: Panizzi, Rosta Nuova, San Pellegrino, Santa Croce, Ospizio, Arti.

Ti interessa?
Iscriviti subito qui e verrai contattato al più presto per iniziare l’avventura in biblioteca!

Il progetto
Il progetto Ci vediamo in Biblio! Giovani protagonisti in Biblioteca è promosso dal Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con Istoreco e Mondinsieme, ed è finanziato dal Dipartimento delle Politiche Giovanili nell’ambito delle iniziative avviate per l’Anno europeo dei giovani.
L’obiettivo del progetto è quello di creare uno spazio all’interno delle biblioteche per ragazzi e ragazzi dai 14 ai 25 anni, dove i/le giovani possano incontrarsi, condividere e sviluppare idee, talenti e competenze.

torna all'inizio del contenuto