Autore: Anna Orlandelli
Pagina 1 di 3

Michael G. Jacob e i dagherrotipi post-mortem

Novità 3 Maggio 2023

Michael G. Jacob e i dagherrotipi post-mortem

Michael G. Jacob ha donato alla nostra fototeca la sua preziosa collezione di post-mortem, che consiste in 63 preziosi dagherrotipi, ambrotipi, ferrotipi e altre fotografie.

Siglato il protocollo d’intesa tra l’Istituto Regionale “G. Garibaldi” per ciechi e i Servizi Culturali del Comune di Reggio Emilia

Novità 16 Marzo 2023

Siglato il protocollo d’intesa tra l’Istituto Regionale “G. Garibaldi” per ciechi e i Servizi Culturali del Comune di Reggio Emilia

Siamo felici di comunicarvi che è stato siglato, in questi giorni, il protocollo d’intesa tra l’Istituto Regionale “G. Garibaldi” per ciechi di Reggio Emilia e i servizi culturali del Comune di Reggio Emilia per lo sviluppo di progetti collaborativi e di coprogettazione rivolti a persone con fragilità.

8 marzo: gli eventi nelle biblioteche

Appuntamenti 2 Marzo 2023

8 marzo: gli eventi nelle biblioteche

In occasione della Giornata Internazionale della Donna diversi appuntamenti in programma alla Biblioteca Panizzi e alla Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra

Corso di lettura espressiva

Novità 22 Dicembre 2022

Corso di lettura espressiva

La Biblioteca Rosta Nuova propone dieci lezioni serali per imparare respirazione diaframmatica, dizione, lettura espressiva.... Si comincia lunedì 9 gennaio, il corso è gratuito.

Storie dal manicomio. Vite passate dal “San Lazzaro”

Accade in biblioteca - Appuntamenti - PrimoPiano 29 Novembre 2022

Storie dal manicomio. Vite passate dal “San Lazzaro”

Sabato 3 dicembre presentazione del libro di Francesco Paolella dedicato alle storie di vita delle persone che sono passate dal San Lazzaro.

Identikit. sguardi diversi sulla figura e sull’opera di Luigi Ghirri

Appuntamenti - Novità 22 Novembre 2022

Identikit. sguardi diversi sulla figura e sull’opera di Luigi Ghirri

Nuovo appuntamento del calendario “Vedere Oltre”, con visita guidata a cura di Ilaria Campioli e Monica Leoni della fototeca della Biblioteca Panizzi

torna all'inizio del contenuto