CAI 150, Eventi organizzati da Biblioteca Santa Croce
30 Settembre 2025
CAI 150 La montagna che passione
Sui sentieri del fronte austro-italiano della Prima Guerra Mondiale: itinerari storici seguendo le pagine di Fritz Weber
“Tappe della disfatta” di Fritz Weber è una delle testimonianze più vive scritte da parte austriaca sulla Prima Guerra Mondiale in Italia. La serata sarà un’occasione per calarsi nel clima di quegli anni, seguendo il filo della narrazione del libro e riportandolo ai luoghi reali in cui la storia si svolse. Scopriremo come il conflitto si accese e si protrasse, segnando profondamente montagne, terre e comunità vicinissime a noi. Daremo spazio alle vicende del Trentino, dell’Isonzo e del Piave, raccontandole attraverso documenti, mappe e immagini. Infine, proporremo itinerari escursionistici aperti a tutti, per camminare oggi tra i paesaggi che furono un tempo teatro di guerra e che ancora conservano la loro memoria silenziosa.
con Matteo Iemmi e Matteo Stefani, CAI Sezione Reggio Emilia
Nel 2025 la Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano celebra i 150 anni dalla sua fondazione. Un traguardo importante che diventa occasione per condividere con la città la passione per la montagna, intrecciando storia, natura, cultura e letteratura. Con la rassegna CAI 150 – La montagna che passione! Storie, natura e letture a Reggio Emilia, promossa insieme alle Biblioteca Panizzi e Decentrate, da settembre a ottobre le biblioteche della città ospiteranno incontri, presentazioni e testimonianze che mettono al centro l’esperienza dell’alpinismo, la memoria storica, la ricerca scientifica e i racconti che la montagna continua a ispirare.
ingresso libero
prossimi appuntamenti 4 ottobre . 8 ottobre . 16 ottobre . 25 ottobre
