la sala Sol Lewitt
Whirls and Twirls 1 è il titolo dell’opera permanente che il grande artista americano Sol LeWitt ha progettato nel 2004 per la volta della settecentesca Sala di Lettura della Biblioteca Panizzi. Il suo wall drawing è stata la prima, in ordine cronologico, delle opere ad essere realizzata nell’ambito di “Invito a: Luciano Fabro, Sol LeWitt, Eliseo Mattiacci, Robert Morris, Richard Serra”, un progetto di arte pubblica proposto e ideato dall’artista Claudio Parmiggiani, promosso tra il 2003 e il 2006 dal Comune di Reggio Emilia e dai Musei Civici e sostenuto da Max Mara.
L’opera Whirls and Twirls 1 si inserisce nella lunga serie dei wall drawing, interventi realizzati direttamente sulla superficie muraria con colori acrilici, ricercando una totale integrazione tra arte e architettura in cui colori primari e complementari si distendono in un intreccio labirintico e vorticoso. L’opera, di grandi dimensioni (cm 467 x 1330,25) è stata realizzata nell’estate del 2004 sulla volta della Sala di Lettura, oggi rinominata Sala Sol Lewitt, da un gruppo di lavoro coordinato da tre assistenti dell’artista, con la collaborazione di nove giovani artisti reggiani.
Whirls and Twirls 1, letteralmente Vortici e Mulinelli, è un intreccio di spirali in cui colori primari e complementari si distendono in un groviglio labirintico di vortici in continuo movimento dentro lo sguardo, dando luogo a quella che è stata definita ‘una delle più grandi e mirabili decorazioni di arte contemporanea compiute sulle volte di edifici storici in Europa’.