Ci vediamo in Biblio! Giovani protagonisti in biblioteca

“Giovani in Biblioteca” è un progetto promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Comune di Reggio Emilia, in particolare Biblioteca Panizzi e Officina Educativa in collaborazione con Mondinsieme e Istoreco, ha partecipato al progetto per rendere le biblioteche del territorio più attrattive e aperte alle giovani generazioni, promuovendo l’empowerment e la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze.

L’obiettivo di Ci vediamo in Biblio! Giovani protagonisti in biblioteca è quello di creare uno spazio di comunità, creatività e formazione, sostenendo l’inclusione sociale e valorizzando il patrimonio librario e audiovisivo attraverso tante e diverse attività: laboratori creativi come musica, teatro, videomaking, foto making e linguaggi sociali, laboratori sulle tematiche di inclusione sociale, partecipazione attiva, anti-discriminazione e intercultura, percorsi legati alla memoria per rafforzare l’identità e l’appartenenza delle giovani generazioni e valorizzare il patrimonio culturale e laboratori di lettura e scrittura creativa.

Con Ci vediamo in Biblio! è previsto un anno di esperienze gratuite: laboratori, eventi, occasioni formative, culturali, ricreative, di incontro, scambio e confronto attraverso attività che spaziano in diversi campi (espressivo, ludico, digitale) per alimentare e condividere le attitudini dei giovani partecipanti. La partecipazione è riconosciuta all’interno del progetto di volontariato Giovani Protagonisti e dà accesso a tante altre opportunità!

laboratori

Se hai tra i 14 e 25 anni preparati ad un anno di esperienze gratuite in cui l’esperto sei anche tu! Laboratori, eventi, occasioni formative, culturali, ricreative, di incontro, scambio e confronto > scopri qui il programma degli eventi!

 

torna all'inizio del contenuto