CAI 150 La montagna che passione



Tra storia e fantasia nelle valli piemontesi

Franco Faggiani presenta “Il maestro itinerante” CAI Edizioni
introduce Andrea Greci, scrittore, autore di guide alpinistiche e direttore de “La Rivista” del Club Alpino Italiano

Franco Faggiani, viaggiatore, giornalista e scrittore, è apprezzato autore di diversi romanzi, che vedono sempre la natura e la montagna come protagonista, a cominciare da “La manutenzione dei sensi” (Fazi editore), che l’ha fatto conoscere ad un ampio pubblico di lettori. Con “Il guardiano della collina dei ciliegi” (Fazi Editore), si è aggiudicato il Premio Selezione Bancarella 2020. Con “L’inventario delle nuvole” del 2023 (Fazi editore) ha vinto diversi premi tra cui il Premio Gambrinus Mazzotti 2023 e il Premio Selezione Bancarella 2024.

“Il maestro itinerante” è un bellissimo romanzo ambientato nella seconda metà del ‘500 in Val Chisone, in Piemonte: vede come protagonista, tra realtà e fantasia, il giovane Bertran Guyot assunto come “maestro itinerante” dalla comunità che vive nei paesi più alti della valle, e che fa capo alla “Repubblica degli Escartons”. Bertran, con alle spalle studi universitari, saprà integrarsi nella comunità imparando a sua volta le regole della natura e degli uomini della montagna.

Nel 2025 la Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano celebra i 150 anni dalla sua fondazione. Un traguardo importante che diventa occasione per condividere con la città la passione per la montagna, intrecciando storia, natura, cultura e letteratura. Con la rassegna CAI 150 – La montagna che passione! Storie, natura e letture a Reggio Emilia, promossa insieme alle Biblioteca Panizzi e Decentrate, da settembre ottobre le biblioteche della città ospiteranno incontri, presentazioni e testimonianze che mettono al centro l’esperienza dell’alpinismo, la memoria storica, la ricerca scientifica e i racconti che la montagna continua a ispirare.


ingresso libero

torna all'inizio del contenuto