Eventi a: Biblioteca Panizzi

Una storia per tutti. Nicomede Bianchi  e la pedagogia  del Risorgimento

, Biblioteca Panizzi

Una storia per tutti. Nicomede Bianchi e la pedagogia del Risorgimento

La mostra, prendendo le mosse dall’archivio di Nicomede Bianchi e dal patrimonio dei fondi storici conservati alla Biblioteca Panizzi e al Museo del Tricolore, propone un percorso attraverso la narrazione risorgimentale e la sua trasformazione nel passaggio tra Otto e Novecento.

Pietr&fiori

, Biblioteca Panizzi

Pietr&fiori

In Sala Bellocchi della Biblioteca Panizzi esposizione dei libri d'artista di Antonella De Nisco. Una collezione di piccole opere tessili di pietre e fiori, l'incontro "tra organico e inorganico, tra fragile e resistente, rivelando intrecci percorsi da un’incessante sperimentazione che abbraccia tutta la materia".

Percorsi di nazionalizzazione tra otto e novecento

, Biblioteca Panizzi

Percorsi di nazionalizzazione tra otto e novecento

In Sala mostre della Biblioteca Panizzi presentazione dei volumi "L’inquietudine costituente" di Fulvio Cammarano e del catalogo della mostra "Una storia per tutti. Nicomede Bianchi e la pedagogia del Risorgimento" a cura di Alberto Ferraboschi e Chiara Panizzi

Vavi la lèinaga (ovvero Viva la gallina)

, Biblioteca Panizzi

Vavi la lèinaga (ovvero Viva la gallina)

In Sala degli artisti della Biblioteca Panizzi presentazione del libro di artista "Vavi La Lèinaga" con l'autore Pierluigi Tedeschi. Un viaggio dentro all’Arsave, la lingua alla rovescia del Popol Giòst... Illustrazioni di Luca Pasqualini.

Le piante, benessere per le nostre dimore

, Biblioteca Panizzi

Le piante, benessere per le nostre dimore

"I mercoledì verdi" del Garden Club di Reggio Emilia incontrano, in Biblioteca Panizzi Sala degli Artisti, Monica Fantini, dottoressa in Scienze ambientali e paesaggista: i piccoli giardini e i balconi saranno i protagonisti di questo incontro.

La botanica dei profumi

, Biblioteca Panizzi

La botanica dei profumi

"I mercoledì verdi" del Garden Club di Reggio Emilia incontrano, in Biblioteca Panizzi Sala degli Artisti, incontrano l’autrice Nicoletta Ramella Pezza, studiosa di fiori, piante ed essenze.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto