Categoria: Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi
Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi, Mostra Biblioteca Panizzi
Una storia per tutti. Nicomede Bianchi e la pedagogia del Risorgimento
La mostra, prendendo le mosse dall’archivio di Nicomede Bianchi e dal patrimonio dei fondi storici conservati alla Biblioteca Panizzi e al Museo del Tricolore, propone un percorso attraverso la narrazione risorgimentale e la sua trasformazione nel passaggio tra Otto e Novecento.
Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi, Mostra Biblioteca Panizzi
Pietr&fiori
In Sala Bellocchi della Biblioteca Panizzi esposizione dei libri d'artista di Antonella De Nisco. Una collezione di piccole opere tessili di pietre e fiori, l'incontro "tra organico e inorganico, tra fragile e resistente, rivelando intrecci percorsi da un’incessante sperimentazione che abbraccia tutta la materia".
Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi, Junior Biblioteca Panizzi
Brr che freddo! È arrivato l’inverno
Alla Biblioteca Panizzi alle 10.45 letture a cura dei volontari NatiperLeggere, da 3 anni
Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi, Giovani in biblioteca, Laboratorio Biblioteca Panizzi
BiblioLab: laboratorio_fanzine
In Biblioteca Panizzi il BiblioLab dedicato alla creazione e pubblicazione, in formato cartaceo e digitale, di una Fanzine. Se hai tra i 14 e 25 anni ti aspettiamo per metterti in gioco, accrescere le tue competenze e stare bene insieme, ingresso libero!
Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi, Incontro con l'autore, Presentazione libro, Sala degli Artisti Biblioteca Panizzi
Personaggi fra le righe
In occasione della Giornata mondiale della scrittura a mano, giovedì 23 gennaio in Biblioteca Panizzi la grafologa Iride Conficoni presenta il libro "Personaggi fra le righe"
Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi, Incontro con l'autore, Presentazione libro, Sala degli Artisti Sala del Tricolore
Renzo Boazzi . L’uomo, il sindaco, l’intellettuale
Una giornata di studi dedicata ad approfondire la figura di Renzo Bonazzi (1925 -2010) a cento anni dalla nascita: l’uomo, il sindaco, l’intellettuale. In Sala del Tricolore, ingresso libero fino a esaurimento posti .