Propaganda



presentazione del libro
Propaganda
di Denis McQuail

sarà presente
Massimiliano Panarari
autore del saggio introduttivo al volume
in dialogo con
Algo Ferrari (sociologo e redattore di Oubliette Magazine)
introduce
Simona Silvestri (presidente di Iniziativa laica)

La propaganda, da sempre, è una forma comunicativa tra le più importanti in campo politico e non solo. In particolare in questi tempi che vedono il ritorno della guerra anche in ambiti geografici a noi molto vicini, la propaganda è tornata ad assumere un ruolo centrale nella comunicazione di massa e nelle strategie militari, con lo scopo di manipolare e indirizzare l’opinione pubblica.
Propaganda fa parte di una serie di libri dell’editore Treccani che recuperando alcune parole chiave interpretate a suo tempo da eminenti studiosi le attualizza e sottopone a riflessione critica. Il libro si apre con il saggio “La manipolazione della sfera pubblica secondo Denis McQuail” affidato al sociologo Massimiliano Panarari, professore dell’Università di Modena Reggio Emilia ed editorialista di alcuni quotidiani e riviste.
Al saggio di Panarari segue il testo originario di Denis McQuail, sociologo tra i più preparati e seguiti nel campo dell’informazione e della comunicazione di massa, a cui la Treccani affidò nel 1997 il commento del termine propaganda pubblicato nell’Enciclopedia delle scienze sociali.
Assieme a Panarari, cercheremo di penetrare la teoria di McQuail riguardo ad un fenomeno complesso e denso di ambiguità come quello della propaganda, attualizzando un pensiero entrato negli ultimi anni anche a far parte a tutti gli effetti di un insorgente e diffuso registro comunicativo neopopulistico.
Durante la serata sarà possibile acquistare il volume.


È richiesta la prenotazione

info e prenotazioni
Biblioteca Rosta Nuova tel. 0522 585636 rosta@comune.re.it

Propaganda
torna all'inizio del contenuto