Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi
26 Novembre 2025
Zavattini cooperatore: cultura, giovani e media
A Lab in Chiostri ai Chiostri di San Pietro, in collaborazione con Biblioteca Panizzi, Archivio Zavattini e Università di Modena e Reggio Emilia, si approfondirà il ruolo di Cesare Zavattini come promotore di cultura cooperativa. L’evento, legato agli 850 anni dell’Università di Modena e Reggio Emilia, esplorerà il legame tra cooperazione culturale e mondo accademico, con un focus su giovani, media e professioni creative.
Saluti istituzionali
Marco Mietto, assessore a Cultura e Giovani, Comune di Reggio Emilia
Edwin Ferrari, presidente Legacoop Emilia Ovest
Alberto Ferraboschi, direttore Biblioteca Panizzi
Dialogo su Cesare Zavattini
Mario Lanzafame, Archivio Zavattini
Roberto Meglioli, Legacoop Emilia Ovest
Dibattito
Giovanna Barni, presidente Culturmedia Nazionale
Testimonianza di Bruno Borghi, fondatore del settore cultura di Legacoop Emilia-Romagna
Nicola Dusi, Livio Lepratto e Alma Frangipane, Università di Modena e Reggio Emilia
Massimo Neri, Osservatorio Cittadinanza e Impresa, Università di Modena e Reggio Emilia
Testimonianze cooperative: BAM, Pazlab
Modera prof. Vanni Codeluppi, sociologo, comitato scientifico Archivio Zavattini
“Zavattini A-Z”, ed. Electa 2025
Maria Teresa Carbone intervista l’autore Guido Conti
Evento nell’ambito delle iniziative di Culturmedia per il cinquantesimo della nascita del settore Cultura di Legacoop, di cui Cesare Zavattini fu primo presidente, promosso da Culturmedia Nazionale e Legacoop Emilia Ovest in collaborazione con Archivio Zavattini, Biblioteca Panizzi, Università di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Comunicazione ed Economia.
E’ possibile partecipare registrando la propria partecipazione all’evento > Registrati qui