Le elezioni USA, tra polarizzazione e disinformazione



(Dis)informati?
Viaggio nell’era della distrazione di massa

tra iperconnessione, disinformazione e fake news

Al Binario49 una rassegna di appuntamenti dedicati alla comunicazione/informazione pubblica, ed al suo impatto sui cittadini, sulla cosiddetta “opinione pubblica”. Ogni incontro sarà dedicato ad un tema specifico (la campagna elettorale americana; le forme e immagini della guerra; social media e iperconnessione; come le serie tv raccontano la realtà …) per approfondire questioni complesse relative al rapporto tra informazione, comunicazione pubblica e politica, potere, manipolazione, ruolo dei social media, costruzione del consenso, fake news, populismi, realtà versus reality.

venerdì 8 novembre, ore 21.00
Le elezioni USA, tra polarizzazione e disinformazione
con AUGUSTO VALERIANI prof. associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi – Università di Bologna
in dialogo con MASSIMILIANO PANARARI, professore di sociologia della comunicazione presso Unimore

Massimiliano Panarari e Augusto Valeriani raccontano le elezioni presidenziali Usa nel primo venerdì dopo il voto. Un bilancio dei candidati, dei programmi, della comunicazione, delle fake news e dei complottismi, con uno sguardo ai meccanismi elettorali e agli scenari possibili del futuro. Perché le elezioni americane del 5 novembre 2024 sono un appuntamento storico. Da esse dipenderà non soltanto il futuro degli Stati Uniti – con due visioni opposte di America che si fronteggiano -, ma anche quello di un mondo sempre più turbolento e sconvolto dalle guerre.

Massimiliano Panarari è professore di sociologia della comunicazione presso UNIMORE. E’ specialista e consulente di comunicazione pubblica, politica e aziendale, e di scienza dell’opinione pubblica.

Augusto Valeriani è professore associato in sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna dove si occupa di comunicazione politica, media digitali e giornalismo.

Binario49 ed il suo bar sono aperti dalle ore 20.30

L’appuntamento fa parte del ciclo di incontri (DIS)INFORMATI? VIAGGIO NELL’ERA DELLA DISTRAZIONE DI MASSA Promosso da Biblioteca Ospizio, in collaborazione con Associazione Casa d’Altri ETS-Caffè Letterario Binario49 e Ass. Cinqueminuti, col supporto nella progettazione di Massimiliano Panarari, professore di Sociologia della comunicazione presso UNIMORE.

Ingresso libero

info
Biblioteca Ospizio
via Emilia Ospizio 30/B, tel. 0522-585639
ospi@comune.re.it – ref. Alessandra Donelli

Scarica la locandina

torna all'inizio del contenuto