De Andrè tra parole e musica . In direzione ostinata e contraria



A 25 anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè, la Biblioteca Panizzi e la Scuola di musica Cepam propongono un ciclo di incontri per approfondire la figura di questo grande poeta e cantautore.

In direzione ostinata e contraria, il viaggio di Fabrizio de Andrè
A cura di Tiziano Bellelli
Il percorso umano e artistico del cantautore che più di tutti gli altri si può accostare al poeta. Un autore che non si è mai seduto sugli allori ma che ha tenacemente cercato sempre nuove strade musicali e poetiche, affidandosi a vari collaboratori di assoluto valore che sapessero però diventare tutt’uno con lui e la sua incomparabile arte.

ingresso libero


prossimo appuntamento
sabato 23 novembre. ore 17.00

De Andrè tra parole e musica . In direzione ostinata e contraria
Luglio 2025
LMMGVSD
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31    
« Giu   Ago »
torna all'inizio del contenuto