Eventi organizzati da Biblioteca Panizzi
10 Dicembre 2025
“La costruzione della città moderna” – presentazione del catalogo
Presentazione del catalogo della mostra (edito da thedotcompany, 2025)
con Giordano Gasparini e Andrea Zamboni, curatori
in dialogo con
Alberto Ferraboschi, Biblioteca Panizzi
A corredo della mostra “La costruzione della città moderna: gli archivi degli architetti del ‘900 a Reggio Emilia” promossa da palazzo Magnani e nella quale sono esposti progetti, fotografie e disegni provenienti dagli archivi della Biblioteca Panizzi, è stato realizzato un catalogo che raccoglie un patrimonio essenziale per comprendere l’evoluzione urbana e culturale della città di Reggio Emilia.
Il volume analizza il ruolo fondamentale degli archivi degli architetti reggiani nel ricostruire la storia di Reggio Emilia durante il Novecento. Una lettura critica e culturale per mettere in luce come tale patrimonio rappresenti una fonte preziosa per comprendere l’evoluzione urbana, architettonica e culturale della città. Gli archivi non solo aiutano a comprendere il passato, ma orientano anche le scelte progettuali attuali e future, alimentando un dibattito vivo nel contesto cittadino, accademico e istituzionale.
Realizzato in collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani, il libro – riccamente illustrato – raccoglie e commenta i progetti e le opere di Guido Tirelli (1883-1940), Pietro Cavicchioni (1890-1981), Prospero Sorgato (1891-1959), Carlo Lucci (1911-2000), Enea Manfredini (1916-2008), Cooperativa Architetti e Ingegneri e Osvaldo Piacentini (1922-1985), Antonio Pastorini (1922-2021), Eugenio Salvarani (1925-1967).
Con testi di (in ordine di apparizione): Marco Massari (Sindaco di Reggio Emilia) e Marco Mietto (Assessore alla Cultura), Maurizio Corradini, Margherita Guccione, Andrea Zamboni, Giordano Gasparini, Laura Gasparini, Alessandro Gazzotti, Massimo Magnani, Franco Borsi, Vincenzo Corvino e Giovanni Multari, Nicola Raimondi e Fabio Lanzetta, Alberto e Giovanni Manfredini, Vittorio Gregotti, Mimosa Calchi, Giovanni Leoni, Medardo Chiapponi e Silvia La Ferrara, Francesca Vezzani, Valeriano Pastor, Francesca Salvarani, Giuseppe Verterame, Giovanni Crocioni.
Ingresso libero