Eventi: 22 Maggio 2025
Pagina 1 di 2

Attraverso la luce

, Biblioteca Panizzi

Attraverso la luce

In occasione di Fotografia Europea, la Biblioteca Panizzi propone una mostra dedicata ai primi 20 anni della fotografia nelle collezioni della Fototeca attraverso l'esposizione di fotografie su carta salata, albumine, e dagherrotipi, tra cui la prestigiosa collezione di Michael G. Jacob.

Dove andiamo?

, Biblioteca San Pellegrino - Marco Gerra

Dove andiamo?

Alla Biblioteca San Pellegrino dal 24 aprile al 7 giugno una mostra collettiva nell'ambito del Circuito OFF di Fotografia Europea 2025 promossa dalla redazione del progetto Ci vediamo in biblio!, ti aspettiamo!

Ricordati di me . la mostra

, Biblioteca Panizzi

Ricordati di me . la mostra

Una esposizione dedicata alla collezione di Michael G. Jacob, alla riscoperta della fotografia “post mortem”: la realizzazione di immagini commemorative di familiari defunti per genitori, amici e parenti era un aspetto significativo del lavoro quotidiano di molti studi fotografici vittoriani.

Il primo nella classe

, , Biblioteca delle Arti

Il primo nella classe

Una mostra di ritratti e racconti di studenti di quinta superiore per riflettere sul concetto di "primo nella classe" che nonpuò essere il risultato solo dellì'impegno individuale ma spesso è condizionato da fattori esterni. Fotografie di Federica Nannini e Roberto Braga, nell'ambito del Circuito Off di Fotografia Europaea 2025

Volti (di) resistenti

, , Biblioteca delle Arti

Volti (di) resistenti

I ritratti dei partigiani di allora affiancati dai loro stessi volti a più di settanta anni di distanza, la mostra infatti era stata realizzata nel 2018. Nell'ambito di Circuito Off di Fotografia Europea, in occasione del 25 aprile.

Alhazen’s Crew e Maria Cecilia Azzali x Arci Picnic + Biblioteca Ospizio

, Biblioteca Ospizio

Alhazen’s Crew e Maria Cecilia Azzali x Arci Picnic + Biblioteca Ospizio

Nell'ambito del CircuitoOff di Fotografia Europea, alla Biblioteca Ospizio esposizione delle immagini prodotte durante il laboratorio "Archeofotocose" rivolto ai ragazzi di primaria e secondaria di primo grado e curato da Maria Cecilia Azzali in collaborazione con Arci Picnic.

torna all'inizio del contenuto