Eventi
Pagina 2 di 4

Volta la carta

, Biblioteca Panizzi

Volta la carta

Sabato 6 settembre, dalle 16.00, nel cortile della Biblioteca Panizzi, una sfida a coppie tra memoria e dialogo per immaginare soluzioni ecologiche e affrontare insieme la crisi climatica, a cura di Eduiren, da 7 anni, evento senza prenotazione

Noi abbassiamo la guerra

, Biblioteca Panizzi

Noi abbassiamo la guerra

Sabato 6 settembre alle 17.15, nel cortile della Biblioteca Panizzi, manifesti e pensieri dei bambini per immaginare un mondo senza guerra: il progetto di EMERGENCY e Fondazione Reggio Children diventa patrimonio condiviso per scuole, librerie e biblioteche, per tutti, su prenotazione

Insalata di simboli

, Biblioteca Panizzi

Insalata di simboli

Domenica 7 settembre, alle 11.00, nel cortile della Biblioteca Panizzi un laboratorio per scoprire nuovi modi di leggere, anche senza parole, grazie ai PCS: simboli che rendono la lettura accessibile e coinvolgente per tutti, da 4 anni, su prenotazione

Volta la carta

, Biblioteca Panizzi

Volta la carta

Domenica 7 settembre, dalle 11.00, nel cortile della Biblioteca Panizzi, una sfida a coppie tra memoria e dialogo per immaginare soluzioni ecologiche e affrontare insieme la crisi climatica, a cura di Eduiren, da 7 anni, evento senza prenotazione

La pelle del serpente

Biblioteca Rosta Nuova

La pelle del serpente

Mercoledì 10 settembre, alle 18.00, in Biblioteca Rosta Nuova si parla di mafia con l'autore Antonio Petrucci in dialogo con Edoardo Tincani. Letture dal volume "La pelle del serpente" di Antonietta Centoducati.

Naborre Campanini . Un intellettuale tra otto e novecento

, Biblioteca Panizzi

Naborre Campanini . Un intellettuale tra otto e novecento

In Sala degli artisti della Biblioteca Panizzi la 1^ sessione del Convegno di studi su Naborre Campanini dedicata al suo profilo biografico. Il convegno prosegue domani sabato 13 settembre al Portico dei Marmi del Palazzo dei Musei.

torna all'inizio del contenuto