Apertura straordinaria per EMERGENCY
In occasione del festival Emergency la Biblioteca Panizzi è straordinariamente aperta: venerdì 5/09 dalle 9.00 alle 23.00 | sabato 6/09 dalle 9.00 alle 20.00 | domenica 7/09 dalle 10.00 alle 13.00
In evidenza
27 Agosto 2025
A cent’anni dalla morte di Naborre Campanini
Un convegno di studi, una mostra e uno spettacolo teatrale per ripercorrere la vita e l’opera di Naborre Campanini. Venerdì 12 in Biblioteca Panizzi e sabato 13 settembre a Palazzo dei Musei, ti aspettiamo
5 Agosto 2025
Festival Emergency 2025 . La voce
Sarà a Reggio Emilia dal 5 al 7 settembre e la Biblioteca Panizzi ospiterà eventi, laboratori e attività sia per adulti che per bambini. Guarda il programma e prenota il tuo posto!
Ultime notizie

Accade in biblioteca 28 Agosto 2025
In arrivo un ciclo di incontri sulla montagna
“CAI 150 – La montagna che passione! Storie, natura e letture a Reggio Emilia” è la rassegna che, nei mesi di settembre e ottobre 2025, celebrerà i 150 anni del CAI reggiano con incontri, racconti e testimonianze sulla montagna: guarda il programma di incontri nelle biblioteche della città!

Novità 26 Agosto 2025
Il prossimo reading party in Panizzi!
Sabato 13 settembre dalle 17.00 alle 19.00 unisciti a noi per un momento di lettura condivisa! Porta il tuo libro preferito o scoprine uno tra gli scaffali, rilassati, leggi, ascolta… e condividi il piacere della lettura in compagnia, ti aspettiamo 💜

Novità 8 Agosto 2025
La tua opinione è importante per noi 🙋
Stiamo conducendo un'indagine sui servizi della Biblioteca Panizzi e decentrate ed avere suggerimenti e indicazioni per migliorarli. Se hai due minuti ti chiediamo di rispondere ad alcune semplici domande, grazie!

Novità 7 Agosto 2025
Tanti consigli di lettura sul viaggio
Questa estate lasciati ispirare dalla nostra selezione di libri sul tema del viaggio: racconti di partenze, ritorni e mondi da scoprire, per viaggiare con la mente ovunque tu sia ✈️

Pre-Texts Reggio Emilia
Tre sessioni formative aperte alla cittadinanza e dedicate al metodo per la promozione di un'educazione olistica e inclusiva attraverso le arti e la riflessione su un testo. Max 15 iscritti. Iniziativa realizzata nell'ambito della Settimana della salute mentale.

Volta la carta
Venerdì 5 settembre, dalle 16.00, nel cortile della Biblioteca Panizzi, una sfida a coppie tra memoria e dialogo per immaginare soluzioni ecologiche e affrontare insieme la crisi climatica, a cura di Eduiren, da 7 anni, evento senza prenotazione

Fuga dalla meraviglia. La geniale vita di Albert Einstein
Venerdì 5 settembre, alle 21.00, nel cortile della Biblioteca Panizzi un racconto animato sotto le stelle tra genio, fantasia e coraggio: Federico Taddia e Lorenzo Baglioni ci guidano nel mondo di Albert Einstein, un evento per tutte le età, su prenotazione

A gran voce!
Sabato 6 settembre, alle 10.30, nel cortile della Biblioteca Panizzi una performance partecipata in cui le voci dei bambini diventano protagoniste e si trasformano in manifesti ispirati all’arte del ’900, da 7 anni, su prenotazione
Eventi junior

Pronti, partenza… scuola!
Alla Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra alle 16.45 letture e laboratorio, da 3 anni su prenotazione

C’è troppa plastica!
Alla Biblioteca Ospizio alle 10.30 letture da 3 anni, su prenotazione

Accipicchia! E altre storie sorprendenti
Allo Spazio Culturale Orologio alle 16.45 letture da 0 a 6 anni, su prenotazione

Letture piccine come foglioline
Alla Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra alle 16.45 letture piccine da 6 a 36 mesi, su prenotazione