In evidenza
26 Novembre 2025
“Apeirogon” di Colum McCann, un reading in Panizzi
Sabato 6 dicembre alle 17.00 in Biblioteca Panizzi un reading con Roberta Chesi. Apeirogon racconta l’epica storia vera di due uomini divisi dal conflitto israelo-palestinese e riuniti dalla perdita. Ti aspettiamo
26 Novembre 2025
Una giornata di studi sulla canzone anarchica
Sabato 29 novembre al Tecnopolo, una giornata di studi promossa dall'Archivio Famiglia Berneri – Aurelio Chessa dedicata al ruolo e le caratteristiche che il canto anarchico ha avuto nell’alimentare i movimenti sociali dalla fine dell'ottocento, ingresso libero
Ultime notizie
Novità 28 Novembre 2025
In partenza una nuova rassegna “Giovani in Biblioteca”!
Escape room? Quiz Night? Aperitivi e incontri speciali? “Giovani in Biblioteca” è la rassegna che prende il via sabato 6 dicembre con la creator BenedettaArtefacile e coinvolgerà tutte le biblioteche: parleremo di arte, cinema, fumetti, romance, e ci sarà spazio per giochi di squadra e sfide divertenti, ti aspettiamo!
Novità 26 Novembre 2025
Alla Biblioteca Rosta Nuova parliamo di diabete
Martedì 2 dicembre alle 17.30 la Biblioteca Rosta Nuova ospita la dott.ssa Lisa Bonilauri, Diabetologa in un incontro aperto a tutti i cittadini per spiegare cos’è il diabete, come prevenirlo, riconoscerlo e i trattamenti attualmente disponibili, è richiesta la prenotazione!
Novità 25 Novembre 2025
L’ultima Matilde in Sala degli Artisti
Venerdì 5 dicembre alle 17.00 in Biblioteca Panizzi ultimo appuntamento con le conferenze matildiche nell'ambito della mostra "Reggio medievale e Matilde di Canossa", che approfondisce la figura di Matilde di Canossa nelle sue ultime fasi di vita e oltre l’eredità canossiana. Con Paolo Golinelli, ingresso libero.
Novità 18 Novembre 2025
Presentazione del catalogo della mostra sugli architetti
Sabato 10 dicembre alle 17.00 la Biblioteca Panizzi ospita la presentazione del catalogo della mostra allestita a Palazzo da Mosto dedicata ai grandi architetti del novecento che hanno contribuito a costruire e trasformare la città di Reggio Emilia. Con i curatori Giordano Gasparini e Andrea Zamboni.
La costruzione della città moderna: gli archivi degli architetti del ‘900 a Reggio Emilia
A Palazzo da Mosto dal 22 novembre 2025 una mostra promossa da Palazzo Magnani che racconta, attraverso gli archivi della Biblioteca Panizzi, i protagonisti e i progetti che hanno costruito la Reggio Emilia del Novecento.
Reggio medievale e Matilde di Canossa
Nella Sala Mostre della Biblioteca Panizzi una mostra, a cura dell'Associazione Matildica Internazionale, racconta, attraverso documenti e immagini, le vicende medievali di Reggio Emilia e dei Canossa.
Podcast e Board games
Se hai tra i 14 e i 18 anni un nuovo percorso è in partenza per te: alla Biblioteca Ospizio ogni venerdì dalle 15.30 alle 18.30, un laboratorio per imparare a realizzare podcast e boardgames: non serve alcuna esperienza, ogni fase sarà condivisa e costruita insieme, ti aspettiamo!
Proteggere i bambini nell’era dell’intelligenza artificiale
Alla Biblioteca Rosta Nuova un laboratorio per bambini dai 5 anni e incontro / confronto con gli insegnanti della scuola steineriana di Reggio Rmilia sul tema dell'intelligenza artificiale
Eventi junior
Storie e letture, non solo punture
Al Centro vaccinale i volontari Nati per Leggere presentano il progetto alle famiglie
Mia sorella è un quadrifoglio
Alle 16.45 allo Spazio Culturale Orologio letture in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, da 3 anni, su prenotazione
Oh, oh, oh! Natale arriva in slitta!
Dalle 16.00 alla Biblioteca Rosta Nuova laboratorio da 4 anni, su prenotazione
Io e te, tu e io
Alla Biblioteca Santa Croce un ciclo di 5 incontri per nonne, nonni e nipoti (1-3 anni) su prenotazione
iscrizione
spazio personale del catalogo
il prestito
suggerimenti di acquisto
BDR . biblioteca digitale reggiana
chiedi al bibliotecario
emilib . libreria digitale
iscriversi alla newsletter