In evidenza

Novità

18 Marzo 2025

L’Arsàve, la lingua alla rovescia del Pôpol Gióst, arriva in Biblioteca Panizzi

Sabato 22 marzo alle 11.00 in Sala degli Artisti un viaggio dentro all’Arsàve, la lingua alla rovescia del Pôpol Gióst con la presentazione del libro d’artista di Pierluigi Tedeschi “Vavi la Lèinaga” (Ovvero Viva la gallina), ingresso libero

Novità

13 Marzo 2025

Percorsi di nazionalizzazione tra otto e novecento: un incontro in Sala mostre

Venerdì 21 marzo alle 17.00 in Sala mostre presentazione dei volumi "L’inquietudine costituente" di Fulvio Cammarano e del catalogo della mostra "Una storia per tutti. Nicomede Bianchi e la pedagogia del Risorgimento" a cura di Alberto Ferraboschi e Chiara Panizzi

Ultime notizie

Loredana Lipperini alla Biblioteca San Pellegrino 💜

Novità 18 Marzo 2025

Loredana Lipperini alla Biblioteca San Pellegrino 💜

Venerdì 21 marzo alle 18.00 i book club Degustibook, DoRaTe, Momo e La Paradisa incontrano Loredana Lipperini per dialogare e confrontarsi sul libro “Il male che non c’è” di Giulia Caminito, ingresso libero!

L’Orlando furioso nella Raccolta Ariostesca della Biblioteca Panizzi (aspettando le Giornate FAI di Primavera)

Novità 18 Marzo 2025

L’Orlando furioso nella Raccolta Ariostesca della Biblioteca Panizzi (aspettando le Giornate FAI di Primavera)

Martedì 18 marzo in Sala del Planisfero, sarà possibile partecipare ad alcune visite guidate all’esposizione di edizioni antiche del poema di Ludovico Ariosto a cura di Nicola Raimondi, su prenotazione!

La tua opinione è importante </br> per noi! 🙋

Novità 14 Marzo 2025

La tua opinione è importante
per noi! 🙋

Stiamo conducendo un'indagine sui servizi della Biblioteca Panizzi e decentrate ed avere suggerimenti e indicazioni per migliorarli. Se hai due minuti ti chiediamo di rispondere ad alcune semplici domande, grazie!

Parco della Pace Party

Novità 14 Marzo 2025

Parco della Pace Party

Sabato 22 marzo appuntamento al Parco della pace per una festa che comincia alle 10.00 e prosegue fino alle 18.00 con letture ad alta voce, laboratori e incontri per i più piccoli e le loro famiglie. In occasione del Parco della Pace Party , ingresso libero! ☀️

tutte le notizie

Una storia per tutti. Nicomede Bianchi e la pedagogia del Risorgimento

La mostra, prendendo le mosse dall’archivio di Nicomede Bianchi e dal patrimonio dei fondi storici conservati alla Biblioteca Panizzi e al Museo del Tricolore, propone un percorso attraverso la narrazione risorgimentale e la sua trasformazione nel passaggio tra Otto e Novecento.

Pietr&fiori

In Sala Bellocchi della Biblioteca Panizzi esposizione dei libri d'artista di Antonella De Nisco. Una collezione di piccole opere tessili di pietre e fiori, l'incontro "tra organico e inorganico, tra fragile e resistente, rivelando intrecci percorsi da un’incessante sperimentazione che abbraccia tutta la materia".

English conversation group

English conversation group, hosted by Rossella Francavilla. Every Wednesday at 9.15 AM (basic) and 11.00 AM (advanced)

Bibliogames

Alla Biblioteca San Pellegrino un pomeriggio di giochi in biblioteca, per ragazzi e ragazze dai 14 anni.. ti aspettiamo!

Eventi junior

Oplà, la primavera è qua

Laboratorio alla Biblioteca Rosta Nuova, ore 16.00. Per partecipare è necessaria la prenotazione. Da 4 anni.

Bellissimo! Non si capisce nulla

Alla Biblioteca San Pellegrino alle 16.45 letture e laboratorio sulla poesia, da 7 anni, su prenotazione

Coccole di voce ❤️​ speciale papà

Alla Biblioteca Santa Croce un incontro speciale dedicato ai papà e ai loro bebé, su prenotazione!

Papà, come gioca un libro?

Alla Biblioteca Santa Croce un percorso tematico gratuito di 4 incontri per i papà con i loro bebè (0-12 mesi) promosso dal Centro per le Famiglie, su prenotazione, ti aspettiamo!

Archivi

Ricerca catalogo

amici della biblioteca panizzi

 


contributo ArtBonus di Coopservice e Credem

Mappa delle Biblioteche

torna all'inizio del contenuto