In evidenza

Novità

26 Novembre 2025

Una giornata di studi sulla canzone anarchica

Sabato 29 novembre al Tecnopolo, una giornata di studi promossa dall'Archivio Famiglia Berneri – Aurelio Chessa dedicata al ruolo e le caratteristiche che il canto anarchico ha avuto nell’alimentare i movimenti sociali dalla fine dell'ottocento, ingresso libero

Ultime notizie

Alla Biblioteca Rosta Nuova parliamo di diabete

Novità 26 Novembre 2025

Alla Biblioteca Rosta Nuova parliamo di diabete

Martedì 2 dicembre alle 17.30 la Biblioteca Rosta Nuova ospita la dott.ssa Lisa Bonilauri, Diabetologa in un incontro aperto a tutti i cittadini per spiegare cos’è il diabete, come prevenirlo, riconoscerlo e i trattamenti attualmente disponibili, è richiesta la prenotazione!

La rivoluzione musicale degli anni 2000, con Emanuele Reverberi

Novità 25 Novembre 2025

La rivoluzione musicale degli anni 2000, con Emanuele Reverberi

Nell'ambito della rassegna "Animali intelligenti" giovedì 27 novembre alle 21 alla Biblioteca San Pellegrino un appuntamento a cura di Cepam Reggio Emilia sulle influenze che negli anni ’90 hanno portato a questa vera e propria rivoluzione musicale

Al Lab in Chiostri si parla di Zavattini con Legocoop

Novità 20 Novembre 2025

Al Lab in Chiostri si parla di Zavattini con Legocoop

Mercoledì 26 novembre, in collaborazione con Biblioteca Panizzi, Archivio Zavattini e Università di Modena e Reggio Emilia, si approfondirà il ruolo di Cesare Zavattini come promotore di cultura cooperativa. L’evento è legato agli 850 anni dell’Università di Modena e Reggio Emilia, ti aspettiamo!

La formazione di una città

Novità 18 Novembre 2025

La formazione di una città

Sabato 22 novembre a Palazzo da Mosto ha inaugurato la mostra dedicata ai grandi architetti del novecento che hanno contribuito a costruire e trasformare la città di Reggio Emilia. In mostra progetti, fotografie e disegni provenienti dagli archivi della Biblioteca Panizzi

tutte le notizie

Reggio medievale e Matilde di Canossa

Nella Sala Mostre della Biblioteca Panizzi una mostra, a cura dell'Associazione Matildica Internazionale, racconta, attraverso documenti e immagini, le vicende medievali di Reggio Emilia e dei Canossa.

Zavattini cooperatore: cultura, giovani e media

Mercoledì 26 novembre alle 14.15 al Lab in Chiostri un evento dedicato a Cesare Zavattini come promotore di cultura cooperativa, organizzato da Legacoop Emilia Ovest e Culturmedia, per approfondire il legame tra cooperazione, giovani, media e creatività, ingresso previa registrazione

DoRaTe . gruppo di lettura

Il gruppo di lettura DoRaTe si incontra alla Biblioteca Rosta Nuova per parlare di Palestina con i libri sono: "Ogni mattina a Jenin" e "La rabbia del vento".

Booktrailer & Librogame

Se hai tra i 14 e i 18 anni un nuovo percorso è in partenza per te: alla Biblioteca Santa Croce ogni giovedì dalle 15.30 alle 18.30, un laboratorio per imparare a realizzare booktrailer e librogame: non serve alcuna esperienza, ogni fase sarà condivisa e costruita insieme, ti aspettiamo!

Eventi junior

Io e te, tu e io

Alla Biblioteca Santa Croce un ciclo di 5 incontri per nonne, nonni e nipoti (1-3 anni) su prenotazione

A piccoli passi incontro al Natale

Alla Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra alle 16.45 letture da 03 anni, su prenotazione

Storie e letture, non solo punture

Al Centro vaccinale i volontari Nati per Leggere presentano il progetto alle famiglie

Mia sorella è un quadrifoglio

Alle 16.45 allo Spazio Culturale Orologio letture in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, da 3 anni, su prenotazione

Archivi

Ricerca catalogo

amici della biblioteca panizzi

 
   

 

contributo ArtBonus di Coopservice

Mappa delle Biblioteche

torna all'inizio del contenuto