In evidenza
6 Ottobre 2025
Un reading collettivo dedicato a Stefano Benni
Sabato 11 ottobre alle ore 16 la Biblioteca Panizzi ospiterà voci di artisti, scrittori, attori, lettori e chiunque desidererà partecipare per rendere omaggio a una delle figure più significative della letteratura contemporanea italiana
Ultime notizie

Novità 10 Ottobre 2025
La duchessa d’Angoulême di Lisa Beneventi a San Pellegrino
Venerdì 10 ottobre alle 18.00 Lisa Beneventi torna in biblioteca con il secondo volume della sua appassionante serie storica, dopo Madame Royale, e ci conduce tra le pieghe più oscure e affascinanti della storia di Francia, ingresso libero ti aspettiamo!

Novità 8 Ottobre 2025
Al via le conferenze matildiche
Venerdì 10 ottobre alle 17.30 in Biblioteca Panizzi si svolgerà la prima delle tre conferenze matildiche previste nell'ambito della mostra "Reggio medievale e Matilde di Canossa", che approfondirà il ruolo e la funzione dei castelli di Matilde, con Paola Galetti, esperta di Storia medievale, ingresso libero

Novità 4 Ottobre 2025
Un nuovo incontro del gruppo di lettura Libri Liberi
Mercoledì 15 ottobre alle 19.00 un nuovo incontro alla Biblioteca Ospizio: si parlerà del libro “Cuore nero” di Silvia Avallone. Puoi partecipare anche se non hai letto il libro!

Novità 30 Settembre 2025
Hai tra i 18 e i 25 anni? Entra a far parte della redazione di Ci vediamo in biblio!
Entrerai a far parte di un gruppo affiatato, creativo e dinamico. La tua partecipazione è gratuita e sarà riconosciuta all’interno del percorso di volontariato “Giovani Protagonisti” e ti darà accesso a tante opportunità!

Reggio medievale e Matilde di Canossa
Nella Sala Mostre della Biblioteca Panizzi una mostra, a cura dell'Associazione Matildica Internazionale, racconta, attraverso documenti e immagini, le vicende medievali di Reggio Emilia e dei Canossa.

English conversation group
English conversation group, hosted by Rossella Francavilla. Every Wednesday at 9.15 AM (basic) and 11.00 AM (advanced)

A Memoria futura. Storie e paesaggi del Rione Sanità
Alla Biblioteca Santa Croce un nuovo appuntamento per la rassegna "Libri che diventano interviste", questa volta dedicato alle storie orali che illuminano non solo la storia recente e contemporanea del Rione Sanità, uno dei quartieri più iconici di Napoli, ma la storia del nostro paese. Ingresso libero

Libri Liberi . gruppo di lettura
In Biblioteca Ospizio il gruppo di lettura "Libri Liberi", aperto a tutti coloro che amano condividere la passione per la lettura si incontra per parlare del libro di Silvia Avallone "Cuore nero"
Eventi junior

Pedala con me! Storie in bicicletta
Allo Spazio Culturale Orologio alle 16.45 letture da 0 a 6 anni, su prenotazione

Una storia d’autunno
Alla Biblioteca Ospizio alle 17.00 letture da 3 anni, su prenotazione

Voce d’autunno
Alla Biblioteca Rosta Nuova alle 16.45 letture da 3 a 6 anni, su prenotazione

Letture a fior di pelle / FESTIVAL PUNTO E A CAPO
Alla Scuola Veneri incontro per neo-genitori e bebè di avvicinamento alla lettura, da 0 a 18 mesi, su prenotazione