APERTURA STRAORDINARIA

Lunedì 24 novembre, in occasione della Festa del Patrono, la Biblioteca Panizzi sarà aperta dalle 10 alle 13.

In evidenza

Novità

7 Novembre 2025

L’arte, l’opera e la vita di Attilio Badodi, fotografo di teatro

Sabato 15 novembre alle 11.00 in Biblioteca Panizzi una bella occasione per conoscere uno tra i maggiori protagonisti della fotografia italiana del primo Novecento, con la presentazione del volume a lui dedicato

Ultime notizie

La giornata mondiale della prematurità: gli eventi nelle biblioteche

Novità 15 Novembre 2025

La giornata mondiale della prematurità: gli eventi nelle biblioteche

Lunedì 17 novembre è la Giornata Mondiale della Prematurità, dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide che affrontano i bambini nati prima del termine e le loro famiglie. Anche le biblioteche ospitano alcuni eventi collaterali aperti a tutti, ti aspettiamo

30 anni dalla fine della guerra nella ex Jugoslavia, un incontro in Panizzi

Novità 15 Novembre 2025

30 anni dalla fine della guerra nella ex Jugoslavia, un incontro in Panizzi

Sabato 22 novembre alle 11.00 in Biblioteca Panizzi ospita una conversazione a 30 anni dalla fine della guerra nella ex Jugoslavia e dagli Accordi di Dayton, prendendo spunto dall’albo illustrato "Lo Shangai delle ossa. Diario minimo a 30 anni dalla fine della guerra nella ex Jugoslavia"

Wu Ming 2 alla Biblioteca Rosta Nuova

Novità 14 Novembre 2025

Wu Ming 2 alla Biblioteca Rosta Nuova

Giovedì 20 novembre alle 17.30 la Biblioteca Rosta Nuova ospita l'autore in dialogo con Laura Masini dell'associazione DoRaTe, ingresso su prenotazione

La Settimana nazionale Nati per leggere

Novità 7 Novembre 2025

La Settimana nazionale Nati per leggere

Dal 17 al 22 novembre le biblioteche ti aspettano per festeggiare insieme con letture dedicate in particolare ai piccoli da 0 a 36 mesi! La settimana si concluderà con la Festa dei nuovi nati, ti aspettiamo 🤍

tutte le notizie

Reggio medievale e Matilde di Canossa

Nella Sala Mostre della Biblioteca Panizzi una mostra, a cura dell'Associazione Matildica Internazionale, racconta, attraverso documenti e immagini, le vicende medievali di Reggio Emilia e dei Canossa.

Sguardi

Alla Biblioteca delle Arti fino al 15 novembre è allestito un progetto fotografico di Gianni Marconi che esplora il mondo dell’Arte, frutto delle numerose sessioni di ricerca degli ultimi quindici anni condotte nei luoghi d’arte, ingresso libero

Attilio Badodi fotografo di teatro

Presentazione del volume dedicato ad Attilio Badodi, uno dei maggiori protagonisti della fotografia italiana del primo Novecento. Nato a Reggio Emilia si trasferisce presto a Milano per "il fascino potente che su di me esercitava la brillante vita artistica della metropoli"...

In Panizzi si gioca (a scacchi) sul serio!

In Biblioteca Panizzi a partire dalle 15.30 ti aspetta un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo! Se hai tra i 14 e i 25 anni, passa a trovarci e porta chi vuoi... che la sfida abbia inizio!

Eventi junior

Giornata mondiale della prematurità

A Reggio Emilia, e nelle biblioteche, la Giornata Mondiale della Prematurità sarà celebrata con una serie di iniziative dedicate ai bambini nati pretermine e alle loro famiglie: incontri, letture, laboratori musicali e momenti di condivisione per promuovere la sensibilità, l’accoglienza e la bellezza dei “piccoli grandi inizi”.

Letture piccine

Alla Biblioteca Santa Croce alle 16.15 letture piccine da 0 a 36 mesi, su prenotazione

Letture piccine

Allo Spazio Culturale Orologio alle 16.45 letture da 0 a 36 mesi, su prenotazione

Coccole di voce

Alla Biblioteca Santa Croce incontro per neo-genitori e bebè di avvicinamento alla lettura, 0-12 mesi, su prenotazione

Archivi

Ricerca catalogo

amici della biblioteca panizzi

 
   

 

contributo ArtBonus di Coopservice

Mappa delle Biblioteche

torna all'inizio del contenuto