In evidenza
14 Ottobre 2025
In Biblioteca Panizzi parliamo di menopausa
Sabato 25 ottobre alle 9.30 in Biblioteca Panizzi parliamo di menopausa con le ginecologhe e le ostetriche dei Consultori dell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia: un incontro per conoscere e prendersi cura di una condizione che interessa quasi un terzo della vita delle donne
Ultime notizie
Novità 23 Ottobre 2025
Propaganda: ne parliamo a Rosta con Massimiliano Panarari
Martedì 28 ottobre alla Biblioteca Rosta Nuova partendo dal libro di Denis McQuail edito da Treccani si affronterà il tema complesso e denso di ambiguità come quello della propaganda con Massimiliano Panarari autore del saggio introduttivo al volume. È richiesta la prenotazione!
Novità 23 Ottobre 2025
Con Franco Faggiani si chiude la rassegna per i 150 del CAI
Sabato 25 ottobre alle 17.30 in Biblioteca Panizzi ultimo appuntamento della fortunata rassegna "CAI 150 La montagna che passione" in compagnia di Franco Faggiani, viaggiatore, giornalista e scrittore, ti aspettiamo!
Junior 21 Ottobre 2025
Biblioteche da brrrivido 🎃👻📚
Le biblioteche festeggiano Halloween con un calendario di appuntamenti per bambini e ragazzi fino a 14 anni: tra storie da brivido, misteriosi laboratori e giochi mostruosamente divertenti… solo i più coraggiosi entreranno!
Novità 14 Ottobre 2025
Alla Biblioteca San Pellegrino si parla di Intelligenza artificiale
Un doppio appuntamento per esplorare questo tema: sabato 25 ottobre con Claudio Falduto per un' introduzione al mondo dell’Intelligenza Artificiale e sabato 8 novembre con Cristiano De Mei per parlare di Ai e lavoro, ingresso libero!
Reggio medievale e Matilde di Canossa
Nella Sala Mostre della Biblioteca Panizzi una mostra, a cura dell'Associazione Matildica Internazionale, racconta, attraverso documenti e immagini, le vicende medievali di Reggio Emilia e dei Canossa.
Qualcosa di cui parlare
Se hai tra i 18 e i 25 anni un nuovo percorso è in partenza per te: alla Biblioteca delle Arti, dal 4 ottobre, un laboratorio per imparare a progettare e realizzare un podcast: non serve alcuna esperienza, ogni fase sarà condivisa e costruita insieme, ti aspettiamo!
Sguardi
Alla Biblioteca delle Arti fino al 15 novembre è allestito un progetto fotografico di Gianni Marconi che esplora il mondo dell’Arte, frutto delle numerose sessioni di ricerca degli ultimi quindici anni condotte nei luoghi d’arte, ingresso libero
Donne in evoluzione: la menopausa, una fase importante
Sabato 25 ottobre alle 9.30 in Biblioteca Panizzi parliamo di menopausa con le ginecologhe e le ostetriche dei Consultori dell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia: un incontro per conoscere e prendersi cura di una condizione che interessa quasi un terzo della vita delle donne, ti aspettiamo
Eventi junior
Storie e letture, non solo punture
Al Centro vaccinale i volontari Nati per Leggere presentano il progetto alle famiglie
Giocagiò
Alla Biblioteca Santa Croce mattinata di giochi da tavolo accesso libero, da 6 a 13 anni
Un amico tira l’altro… e altre storie di amicizia
Allo Spazio Culturale Orologio alle 10.30 letture da 0 a 6 anni, su prenotazione
Un’opera d’arte insieme
Alla Biblioteca Ospizio alle 10.30 letture da 4 anni, su prenotazione
iscrizione
spazio personale del catalogo
il prestito
suggerimenti di acquisto
BDR . biblioteca digitale reggiana
chiedi al bibliotecario
emilib . libreria digitale
iscriversi alla newsletter