In evidenza
7 Gennaio 2025
I libri d’artista di Antonella De Nisco arrivano in Biblioteca
In Sala Bellocchi dal 18 gennaio esposizione della serie “Pietr&fiori”, una collezione di piccole opere tessili di pietre e fiori a cura di Eleonora Ghedini. Ingresso libero.
Ultime notizie
Novità 8 Gennaio 2025
È in arrivo un corso di inglese alla Biblioteca Rosta Nuova
Da martedì 20 gennaio alle ore 10.00 aprono le iscrizioni per il corso di inglese (livello A2) che partirà a febbraio alla Biblioteca Rosta Nuova. Il corso è gratuito ma i posti sono limitati e l'iscrizione è obbligatoria!
Novità 6 Gennaio 2025
On borders | Sui confini: le visite guidate in programma
Ai Musei Civici in programma alcune visite guidate che ti accompagneranno alla scoperta della mostra fotografica dedicata alla trentennale attività dell'Associazione Linea di Confine, ingresso gratuito
Novità 5 Gennaio 2025
Tutte le iniziative per i più piccoli nelle biblioteche!
Scopri tutte le nuove letture, laboratori, narrazioni, animazioni e momenti di gioco in programma per bambini e bambine nelle prossime settimane
Novità 2 Gennaio 2025
Alla ricerca del senso perduto
Prosegue al Binario49 la rassegna dedicata alla comunicazione pubblica e al suo impatto sui cittadini. Venerdì 10 gennaio alle 21.00 appuntamento con Olivia Levrini, professoressa in Didattica e Storia della Fisica, ingresso libero
Una storia per tutti. Nicomede Bianchi e la pedagogia del Risorgimento
La mostra, prendendo le mosse dall’archivio di Nicomede Bianchi e dal patrimonio dei fondi storici conservati alla Biblioteca Panizzi e al Museo del Tricolore, propone un percorso attraverso la narrazione risorgimentale e la sua trasformazione nel passaggio tra Otto e Novecento.
Pietr&fiori
In Sala Bellocchi della Biblioteca Panizzi esposizione dei libri d'artista di Antonella De Nisco. Una collezione di piccole opere tessili di pietre e fiori, l'incontro "tra organico e inorganico, tra fragile e resistente, rivelando intrecci percorsi da un’incessante sperimentazione che abbraccia tutta la materia".
BiblioLab: laboratorio_documentario
Alla Biblioteca Rosta Nuova il BiblioLab dedicato all'ideazione, scrittura, ripresa e montaggio di video-report: se hai tra i 14 e 25 anni ti aspettiamo per metterti in gioco, accrescere le tue competenze e stare bene insieme, ingresso libero
Libri di famiglia. La radice ebraica di Enzo ed Emilio Sereni
Alla Biblioteca delle Arti la mostra che racconta le origini della famiglia del noto politico, partigiano Emilio Sereni
Eventi junior
Fili di memoria
Alla Biblioteca San Pellegrino alle 16.45 letture per non dimenticare, da 6 anni, su prenotazione
Una famiglia, è una famiglia sempre
Allo Spazio Culturale Orologio alle 16.45 letture a cura educatori e volontari dello Spazio Culturale Orologio, da 3 a 99 anni
Coccole di voce
Alla Biblioteca Santa Croce un ciclo di incontri dedicati a genitori e bebé, su prenotazione!
Giornata della Memoria
Alla Biblioteca Rosta Nuova alle 16.45 letture da 6 anni, su prenotazione